FAQ

1. E' possibile svolgere i corsi in modalità FAD ?

Il nostro studio offre una vasta gamma di corsi che possono essere svolti in modalità FAD, contattaci per avere più informazioni.

2. Fate i sopralluoghi nelle aziende ?

Prima di dedicarci alla parte documentale del nostro lavoro, sarà nostra cura fare un sopralluogo nella vostra azienda, al fine di comprendere e segnalare eventuali situazioni di pericolo ed ciò ci permette di elaborare valutazioni dei rischi efficaci e veritiere.

3. Fate anche manuali HACCP?

Si, il nostro studio si occupa anche della redazione di Manuali di Autocontrollo, con i rispettivi allegati al manuale e la redazione del libro degli ingredienti.

4. Ogni quanto va aggiornato il documenti di valutazione dei rischi?

Il documento di valutazione dei rischi e i suoi allegati devono essere aggiornati ogni 4/5 anni, salvo modifiche importanti fatte all'interno dell'azienda (acquisto nuovi macchinari, assunzioni/licenziamenti, variazione ragione sociale/sede operativa...)

5. Vi occupate anche dell'invio telematico del MUD? 

Già da qualche anno il nostro studio si occupa dell'invio telematico del MUD, e offriamo anche una consulenza annuale sulla corretta compilazione del registro di carico/ e scarico con conseguente invio.